Visualizzazione post con etichetta 21 febbraio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 21 febbraio. Mostra tutti i post

martedì 21 febbraio 2023

 


"I guess one gets the face one deserves."

 (Ina Claire, nata Ina Fagan, attrice; Washington, 15 ottobre 1893 – San Francisco, 21 febbraio 1985)

 


"The one important thing I have learned over the years is the difference between taking one's work seriously and taking one's self seriously. The first is imperative and the second is disastrous."

 (Margaret Evelyn Hookham, conosciuta con lo pseudonimo di Margot Fonteyn, prima ballerina assoluta; Reigate, 18 maggio 1919 – Panama, 21 febbraio 1991)

 


"I was born looking fifty." A proposito del fatto di aver spesso interpretato personaggi più anziani.

 (John Thaw, attore; West Gorton, 3 gennaio 1942 – Luckington, 21 febbraio 2002)

 


"You should be a hero to yourself. And if you're not... check it out."

 (Peter Tork, pseudonimo di Peter Haskel Thorkelson, cantautore, polistrumentista e attore; Washington, 13 febbraio 1942 – Mansfield, 21 febbraio 2019)

 


"For me directing is like having sex: when it's good, it's very good; but when it's bad, it's still good."

 (Stanley Donen, regista e coreografo; Columbia, 13 aprile 1924 – New York, 21 febbraio 2019)

giovedì 21 febbraio 2019

"I cristiani sono una massa di persone superstiziose, instabili e analfabete."
(Giulio II, nato Giuliano della Rovere, 216° papa della chiesa cattolica; Albisola, 5 dicembre 1443 – Roma, 21 febbraio 1513)
Foto: Raffaello Sanzio, Ritratto di Giulio II, 1511, olio su tavola, National Gallery, Londra.
"I diritti umani sono qualcosa che avete dalla nascita. I diritti umani vi sono dati da Dio. I diritti umani sono quelli che tutte le nazioni della Terra riconoscono. In passato, è vero, ho condannato in modo generale tutti i bianchi. Non sarò mai più colpevole di questo errore; perché adesso so che alcuni bianchi sono davvero sinceri, che alcuni sono davvero capaci di essere fraterni con un nero. Il vero Islam mi ha mostrato che una condanna di tutti i bianchi è tanto sbagliata quanto la condanna di tutti i neri da parte dei bianchi. Da quando alla Mecca ho trovato la verità, ho accolto fra i miei più cari amici uomini di tutti i tipi - cristiani, ebrei, buddhisti, indù, agnostici, e persino atei! Ho amici che si chiamano capitalisti, socialisti, e comunisti! Alcuni sono moderati, conservatori, estremisti - alcuni sono addirittura degli "Zio Tom"! Oggi i miei amici sono neri, marroni, rossi, gialli e bianchi!" Da un discorso del 21 maggio 1964.
(Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche col nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale, leader nella lotta per i diritti degli afroamericani; Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965)
"Solo perdonando non si rischia di sbagliare."
(Maurice Rostand, scrittore; Parigi, 26 marzo 1891 – Ville-d'Avray, 21 febbraio 1968)
Foto: Clémentine-Hélène Dufau, Ritratto di Maurice Rostand, 1909, olio su tela, Villa Arnaga, Cambo-les-Bains.
"Alla base del teatro c'è una specie di patto fra pubblico, committenza e mediatori. Noi siamo dei mediatori, solamente nel momento in cui metti le mani sul testo di un autore puoi essere anche un interprete, ma di fatto siamo dei mediatori tra delle figure." Da un'intervista del 2012.
(Luca Ronconi, regista teatrale; Susa, 8 marzo 1933 – Milano, 21 febbraio 2015)

mercoledì 21 febbraio 2018

"È facile comprendere, allora, perché il patto è in realtà un contratto, stabilito dal gruppo, dagli uomini, non da Dio. Essendo affidato a un'azione, la circoncisione, che sono gli uomini a compiere, il patto diventa attivo, concreto, visibile, solo se gli uomini lo vogliono. Dire che è Dio che ha stabilito un patto col suo popolo è chiaramente una finzione. La circoncisione è nelle mani degli uomini e non di Dio. D'altra parte, però, la circoncisione è tanto importante perché stabilisce visibilmente l'appartenenza ad un gruppo, con un "segno indelebile" nella cosa più forte che l'uomo possiede. La manipolazione e mutilazione del corpo è il documento dei documenti, dal quale non è più possibile recedere ed è la parte più importante del rito di iniziazione. Infine, dato che la circoncisione, per evidenti ragioni anatomiche, può essere eseguita solo sui "maschi", appare chiaro che l'unico gruppo è quello maschile e che il rapporto e la comunicazione con Dio avviene solo attraverso i maschi." Da: Gesù di Nazaret. Tabù e trasgressione, Milano, Rizzoli, 1982 (pagg. 49-50).
(Ida Magli, filosofa e antropologa; Roma, 5 gennaio 1925 – Roma, 21 febbraio 2016)

martedì 24 febbraio 2015



Prometeo incatenato da Efesto, 1623, olio su tela, 201 × 182 cm, Rijksmuseum, Amsterdam.
(Dirck Jaspersz van Baburen; Wijk bij Duurstede, ca. 1595 – Utrecht, 21 febbraio 1624)
"Per quanto attiene al Bene e al Male, neanch'essi indicano alcunché di positivo nelle cose, in sé considerate, e non sono altro che modi del pensare, ossia nozioni che formiamo mediante il confronto delle cose tra loro."
(Baruch Spinoza, filosofo scomodo; Amsterdam, 24 novembre 1632 – L'Aia, 21 febbraio 1677)