Visualizzazione post con etichetta 1881. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1881. Mostra tutti i post

martedì 16 ottobre 2018

Il sonno del Dolore e il sogno della Gioia (dettaglio), 1862 ca., marmo, Victoria & Albert Museum, Londra.
(Raffaele Monti; Milano, 1818 – 16 ottobre 1881)

venerdì 9 febbraio 2018

"Io non ho mai smesso di considerarmi più intelligente di tutti e, qualche volta, credetemi, me ne sono sentito un po' imbarazzato. Almeno, guardavo sempre in tralice, non ho mai potuto guardare la gente dritto negli occhi." (da Memorie del Sottosuolo, traduzione di Milli Martinelli, Rizzoli, 1995)
(Fëdor Michajlovič Dostoevskij, scrittore e filosofo; Mosca, 11 novembre 1821 – San Pietroburgo, 9 febbraio 1881)

Foto: ritratto del 1872 ad opera di Vasilij Perov (Galleria Tret'jakov, Mosca).

martedì 24 febbraio 2015

Abele morente, 1850, Pinacoteca Ambrosiana, Milano.
(Pasquale Miglioretti; Ostiglia, 26 febbraio 1822 – Milano, 17 febbraio 1881)
Allievo di quel Pompeo Marchesi di cui parlai già. enough said!