Visualizzazione post con etichetta 1923. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1923. Mostra tutti i post

giovedì 10 agosto 2023

Passeggiata in riva al mare, 1909, olio su tela, Museo Sorolla, Madrid.
 

(Joaquín Sorolla y Bastida; Valencia, 27 febbraio 1863 – Cercedilla, 10 agosto 1923)

giovedì 5 gennaio 2023


 Ragazza in giallo, olio su tela, 102,9x71,2 cm.

(Filadelfo Simi; Levigliani, 11 febbraio 1849 – Firenze, 5 gennaio 1923)

 

martedì 26 marzo 2019

"I have often been asked why I am so fond of playing male parts. As a matter of fact, it is not male parts, but male brains that I prefer."
(Sarah Bernhardt, nome d'arte di Henriette-Rosine Bernard, attrice, detta La Divina; Parigi, 22 ottobre 1844 – Parigi, 26 marzo 1923)

giovedì 27 dicembre 2018

"Dovrei essere geloso della torre. È più famosa di me. Bè, penso che le curve dei quattro pilastri del monumento, come risultano dai calcoli, diano un grande senso di forza e bellezza."
(Alexandre Gustave Eiffel; Digione, 15 dicembre 1832 – Parigi, 27 dicembre 1923)

giovedì 18 gennaio 2018

Wallace Reid, nome completo William Wallace Reid, (St. Louis, 15 aprile 1891 – Los Angeles, 18 gennaio 1923), è stato un attore, regista e sceneggiatore statunitense, stella del grande schermo all'epoca del muto.
Mentre si trovava su un set in Oregon per girare The Valley of the Giants (1919), Reid rimase ferito in un incidente ferroviario e, perché riuscisse a continuare a lavorare, gli venne prescritta morfina per attenuare il dolore. Reid divenne ben presto dipendente dalla droga ma continuò a lavorare freneticamente proprio in un periodo in cui l'allungamento della durata delle pellicole da 15-20 minuti passava a più di un'ora, richiedendo un impegno fisico sempre maggiore. La sua dipendenza dalla morfina peggiorò ed a quell'epoca non esistevano programmi riabilitativi. Verso la fine del 1922 le sue condizioni di salute erano drammaticamente peggiorate; dopo aver contratto un'influenza cadde in coma senza riprendersi mai più e morì poco tempo dopo.
La vedova Dorothy Davenport (presentandosi come la Signora Wallace Reid) coprodusse e interpretò il film Human Wreckage (1923) per mettere in guardia il pubblico sul pericolo rappresentato dall'abuso di droghe e andò in tour per tutta la nazione per pubblicizzare il film. La Davenport non si risposò mai più.
(da wikipedia)

martedì 9 gennaio 2018

"The world to me is a dream and the people in it are sleepers. I have known a few instances of intensity but that is all. I want to find a world in which these instances are united. Shall I succeed? I scarcely care. What is important is to try & learn to live, and in relation to everything – not isolated. This isolation is death to me." (da una lettera a S. S. Koteliansky)
(Katherine Mansfield, scrittrice; Wellington, 14 ottobre 1888 – Fontainebleau, 9 gennaio 1923)

martedì 12 dicembre 2017

"Il sapore del primo bacio mi aveva deluso come un frutto che si assaggia la prima volta. Non è nella novità, ma è nell'abitudine che si provano i piaceri più grandi. Qualche minuto dopo, non solo ero abituato alla bocca di Marthe, ma non potevo neanche più farne a meno. E proprio allora lei parlava di privarmene per sempre." da Il diavolo in corpo, 1921.
(Raymond Radiguet, poeta e scrittore; Saint-Maur-des-Fossés, 18 giugno 1903 – Parigi, 12 dicembre 1923)
in foto: Jacques-Emile Blanche, studio per ritratto di Raymond Radiguet, 1923.