Visualizzazione post con etichetta 8 ottobre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 8 ottobre. Mostra tutti i post

domenica 8 ottobre 2023

 


Eduardo Ciannelli, baritono e attore italiano che durante un tour negli Stati Uniti iniziò una lunga e brillante carriera di attore caratterista, lavorando dai primi anni '30 fino alla morte (Ischia, 30 agosto 1888 – Roma, 8 ottobre 1969)

 

Mimesis.

(María de los Remedios Alicia Rodriga Varo y Uranga, conosciuta come Remedios Varo; Anglès, 16 dicembre 1908 – Città del Messico, 8 ottobre 1963)

 

Soldato Owen del 40esimo Battaglione RTR, 1941, olio su tela.

(Henry Taylor Lamb; Adelaide, 21 giugno 1883 – Salisbury, 8 ottobre 1960)


Phyllis Calvert, pseudonimo di Phyllis Hannah Bickle, attrice di grande successo in Gran Bretagna tra gli anni '40 e '50 (Chelsea, 18 febbraio 1915 – Londra, 8 ottobre 2002)

 


"In postscript let's just say that I am very fortunate cause I've gotten to work with a lot of great bands!"

(Jim Diamond, all'anagrafe James Aaron Diamond, cantante della band Ph.D.; Glasgow, 28 settembre 1951 – Londra, 8 ottobre 2015)

martedì 8 ottobre 2019

“The Germans must bear responsibility. But responsibility is not the same as guilt. Those who do not feel guilty and are not guilty of the Nazi crimes nevertheless cannot escape the consequences of a policy, which a far too large part of the German people had willingly joined.” Da Criminali e altri tedeschi, 1946.
(Willy Brandt, nato Herbert Ernst Karl Frahm, politico; Lubecca, 18 dicembre 1913 – Unkel, 8 ottobre 1992)
"Quello che amo di più è "FANTOZZI VA IN PENSIONE" perché è il più realistico e dolce. Vi confesso che tutte quelle paure che vengono a Fantozzi…la pressione alta…tutte le sue manie..la paura della solitudine… vengono realmente ad una certa età. E' molto umano quel film… E' successo anche a me quando è diminuito il lavoro e mi hanno mandato in pensione, mi sono reso conto dell'attualità e della realtà del soggetto. Quando cerca disperatamente una qualsiasi occupazione… cerca di rendersi utile in qualsiasi maniera… Senza dubbio il più bel capitolo della saga fantozziana."
(Gigi Reder, nome d'arte di Luigi Schroeder, attore e doppiatore; Napoli, 25 marzo 1928 – Roma, 8 ottobre 1998)
“When a person has an accent, it means he can speak one more language than you.”
(Fernando Lamas, pseudonimo di Fernando Álvaro Lamas y de Santos, attore e regista; Buenos Aires, 9 gennaio 1915 – Los Angeles, 8 ottobre 1982)
“Dove giocherà Baggio l'anno scorso?”
(Aldo Biscardi, giornalista e conduttore televisivo; Larino, 26 novembre 1930 – Roma, 8 ottobre 2017)
Vincenzo Pietro Peruggia (Dumenza, 8 ottobre 1881 – Saint-Maur-des-Fossés, 8 ottobre 1925) è stato un decoratore italiano, divenuto famoso per aver trafugato la Gioconda dal Museo del Louvre nel 1911.