Visualizzazione post con etichetta 1983. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1983. Mostra tutti i post

sabato 16 settembre 2023

 


"Gli omosessuali non dovrebbero essere solo dei fratelli da non discriminare e emarginare, ma dei fratelli che con la loro battaglia possono aiutare tutta la chiesa a diventare più evangelica. La "loro battaglia" diventi lotta di tutti. Cessi di essere (se lo è, dove lo è) un discorso corporativo di una minoranza che cerca un'impossibile integrazione in una chiesa (e in una società) eterosessuale e destinata a rimanere tale, e diventi finalmente un discorso che investe più profondamente tutta la comunità."

(Ferruccio Castellano, uno dei fondatori del movimento dei cristiani omosessuali in Italia; Torre Pellice, 1946 – Torino, 16 settembre 1983)

lunedì 5 agosto 2019

"The future is now. People are always waiting for the future to come. I think we start right now, at this moment. This is where the future is. The future has begun." Da un'intervista del 1981.
(Klaus Nomi, pseudonimo di Klaus Sperber, contraltista; Immenstadt, 24 gennaio 1944 – New York, 6 agosto 1983)

mercoledì 12 giugno 2019

"Never let them see you in public after you've turned 35. You're finished if you do!"
(Norma Shearer, nome completo Edith Norma Shearer, star di Hollywood; Montréal, 10 agosto 1902 – Los Angeles, 12 giugno 1983)

venerdì 31 maggio 2019

"Kill the other guy before he kills you."
(William Harrison Dempsey detto "Jack", campione mondiale dei pesi massimi dal 1919 al 1926 e attore; Manassa, 24 giugno 1895 – New York, 31 maggio 1983)

giovedì 11 aprile 2019

"One of the legends you hear about me is that I sleep 16 hours a day. That is ridiculous. In the first place, it's physically impossible. Secondly, someone else would have to do my work . . . on the stage, in motion pictures . . . managing my home. I sleep nine hours."
(Dolores del Río, pseudonimo di Dolores Martínez Asúnsolo y López Negrete, attrice e ballerina; Durango, 3 agosto 1905 – Newport Beach, 11 aprile 1983)

mercoledì 6 marzo 2019

"Little by little, music gave me an identity, all mine, not just somebody’s daughter, sister or niece. Music gave me a profession. It brought me a great love and, when it ended, it filled the void with an incentive to live more fully as a person, not an appendix. It liberated me as a woman, it forged my independence of mind and spirit. Music stimulated my creativity and gave me a sense of confidence and inner serenity." Da un'intervista del febbraio 1983.
(Catherine Anahid Berberian, più nota come Cathy Berberian, mezzosoprano, compositrice, traduttrice; Attleboro, 4 luglio 1925 – Roma, 6 marzo 1983)

martedì 19 febbraio 2019

"Look at that Marilyn Monroe walk. I did it first. That's an Alice White walk!" Da un'intervista del '58.
(Alice White, nome d'arte di Alva Violet White, attrice; Paterson, 25 agosto 1904 – Los Angeles, 19 febbraio 1983)

mercoledì 5 dicembre 2018

"I don't think violence on film breeds violence in life. Violence in life breeds violence in films."
(Robert Burgess Aldrich, regista, sceneggiatore, produttore; Cranston, 9 agosto 1918 – Los Angeles, 5 dicembre 1983)

domenica 29 luglio 2018

"I've been lucky enough to win an Oscar, write a best-seller-my other dream would be to have a painting in the Louvre. The only way that's going to happen is if I paint a dirty one on the wall of the gentlemen's lavatory."
(David Niven all'anagrafe James David Graham Niven, attore; Londra, 1º marzo 1910 – Château-d'Œx, 29 luglio 1983)

mercoledì 4 aprile 2018

"I think all this talk about age is foolish. Every time I'm one year older, everyone else is too."
(Gloria Swanson, pseudonimo di Gloria May Josephine Svensson, diva del Cinema; Chicago, 27 marzo 1899 – New York, 4 aprile 1983)

mercoledì 14 marzo 2018

Maurice Ronet, pseudonimo di Maurice Julien Marie Robinet, attore; Nizza, 13 aprile 1927 – Parigi, 14 marzo 1983)

lunedì 12 marzo 2018

"Io sono contento di essere una checca evidente, "femminile": la sofferenza che ciò, in questa società, comporta è al tempo stesso la misura o se si vuole lo specchio della dura e insieme fragile e preziosa bellezza della mia vita. È un grande destino possedere e cercare di vivere con chiara coscienza un'esistenza che la massa regolare, nel suo idiota accecamento, disprezza e tenta di soffocare." Da: Elementi di crtica omosessuale, Einaudi, Torino, 1977.
(Mario Mieli, attivista e teorico degli studi di genere; Milano, 21 maggio 1952 – Milano, 12 marzo 1983)

domenica 25 febbraio 2018

"I have always depended on the kindness of strangers."
(Tennessee Williams, pseudonimo di Thomas Lanier Williams, scrittore; Columbus, 26 marzo 1911 – New York, 25 febbraio 1983)