Visualizzazione post con etichetta 29 agosto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 29 agosto. Mostra tutti i post

martedì 29 agosto 2023


"Soy cada día más ateo: no puede haber dios tan cruel."

(Francisco Rabal Valera, conosciuto anche come Paco Rabal, attore e regista; Águilas, 8 marzo 1926 – Bordeaux, 29 agosto 2001)

 


"If dance wasn't in my life, it wouldn't be worth living."

(Paul Taylor, nome completo Paul Belville Taylor, ballerino, coreografo, produttore teatrale; Wilkinsburg, 29 luglio 1930 – Manhattan, 29 agosto 2018)

 


"To my knowledge, there is no blacklist. But there is a mindset, even among liberal producers, that says, He may be difficult so let's avoid him."

(Edward Asner, noto come Ed Asner, attore; Kansas City, 15 novembre 1929 – Los Angeles, 29 agosto 2021)

 


"I'd only seen one of Ruben's films before auditioning for him: I randomly picked The Square (2017) and saw it at the Angelika in New York. I usually mix popcorn and chocolate as a movie treat but I didn't touch it because I didn't want to miss out on such a unique, intriguing and brilliant film. By the end, I was so buzzing I felt like I could run a marathon."

(Charlbi Dean Kriek, modella e attrice; Città del Capo, 5 febbraio 1990 – New York, 29 agosto 2022)

 


"Without music you are all dead; with music you are alive. There is nothing music can't do."

(Lee "Scratch" Perry, pseudonimo di Rainford Hugh Perry, produttore discografico, musicista e cantante; Kendal, 20 marzo 1936 – Lucea, 29 agosto 2021)

mercoledì 29 agosto 2018

"Ah, stardom! They put your name on a star in the sidewalk on Hollywood Boulevard and you walk down and find a pile of dog manure on it. That tells the whole story, baby."
(Lee Marvin, premio Oscar come migliore attore protagonista nel 1966; New York, 19 febbraio 1924 – Tucson, 29 agosto 1987)
"Io non sono pazzo: non mi piace pagare. È una rinunzia alla mia dignità di imprenditore." Da un'ntervista di Michele Santoro dell'11 aprile 1991.
(Libero Grassi, imprenditore assassinato da Cosa Nostra; Catania, 19 luglio 1924 – Palermo, 29 agosto 1991)
"Happiness is good health and a bad memory."
(Ingrid Bergman, attrice; Stoccolma, 29 agosto 1915 – Londra, 29 agosto 1982)
"I love the art of acting, and I love film, because you always have another chance if you want it. You know, if we - if this isn't going well, you can't say - well, you could say - let's stop. Let's start over again, Gene, because you were too nervous."
(Gene Wilder, pseudonimo di Jerome Silberman, attore, regista, sceneggiatore, scrittore; Milwaukee, 11 giugno 1933 – Stamford, 29 agosto 2016)
"Quando i casi della vita mi pongono di fronte a una cartuccia stereo 8 di Fausto Papetti, mi guardo intorno cercando negli altri uno sguardo di complicità. Ma il mio entusiasmo per l'importante rinvenimento di un reperto trash è puntualmente raffreddato poiché trovo sempre il nulla, la meraviglia, l'ignoranza e l'inesattezza. Spesso trovo anche una domanda: «Che cos'è il trash?».
Ogni volta che mi pongono questa domanda sono preso dal panico. Per me, che recepisco gli eventi trash non attraverso la mediazione culturale ma lungo i canali di una misteriosa telepatia, non è stato facile arrivare a dare una forma il più possibile razionale a questo universo in cui la materia più diffusa è l'irrazionalità. Temevo soprattutto che, descrivendo il trash, sarei dovuto ricorrere proprio a quelle mediazioni che, alla fine, l'avrebbero ucciso.
Di solito gli osservatori credono di raggiungere precisione e imparzialità ponendosi in orbita geostatica sull'oggetto del loro studio, avvertendo nel frattempo della loro totale non-appartenenza all'ambiente che analizzano. lo invece non mi trovo sopra, ma dentro al trash. Lo osservo e lo difendo attivamente dagli attacchi dei suoi molti nemici." Incipit da Andy Warhol era un coatto. Vivere e capire il trash, Roma, Castelvecchi, 1994.
(Tommaso Labranca, scrittore, editore, autore televisivo, conduttore radiofonico; Milano, 18 febbraio 1962 – Pantigliate, 29 agosto 2016)