Visualizzazione post con etichetta 8 maggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 8 maggio. Mostra tutti i post

lunedì 8 maggio 2023


 "I decided to act when I was in the Air Force. I was going with a stripper in San Antonio, hanging out with some bizarre fringe people--who considered themselves "show people"--including this 250-pound transvestite who designed costumes for strip joints, and a few gangsters. I was a young kid in the middle of this stuff, and it led to my decision. They weren't role models in a strict sense; more like the old freaks in the freak show. When I was younger I always felt like an outsider, and they said it was all right to be "the other." They had a nice little society, a little culture, and they dealt with life. So, as soon as I got out of the Air Force, I went right to New York. I figured that I could do anything I wanted. I had no one to answer to, nothing holding me back."

(Fred Ward, nome completo Frederick Joseph Ward, attore; San Diego, 30 dicembre 1942 – Los Angeles, 8 maggio 2022)

 


"I was a writer who became an actor who became a screenwriter who became a director."

 (Bryan Forbes, nome d'arte di John Theobald Clarke, attore, sceneggiatore e regista; Stratford, 22 luglio 1926 – Virginia Water, 8 maggio 2013)

 


"I never wanted to be a movie star. I always wanted to be an actress, one of the best. And I am."

 (Jeanne Cooper, nome completo Wilma Jeanne Cooper, attrice; Taft, 25 ottobre 1928 – Los Angeles, 8 maggio 2013)

mercoledì 8 maggio 2019

"Se... si tira una tenda davanti al modello, e si dipinge a memoria, le sensazioni si semplificano attraverso la memoria, e l'effetto che deriva è sintetico, senza dettagli, risultante da rapporti piuttosto che da immagini. Alla forma sintetica corrisponde un contenuto appropriato: è il mistero e l'infinito."
(Paul Gauguin; Parigi, 7 giugno 1848 – Hiva Oa, 8 maggio 1903)
Foto: Paul Gauguin, ... E l'oro dei loro corpi, 1901, olio su tela, 67×76 cm., museo d'Orsay, Parigi.
La morte di Priamo, 1756, olio su tela, 90x136 cm., Castello di Wawel, Cracovia.
(Tadeusz Kuntze, o Taddeo Polacco; Zielona Góra, 20 aprile 1727 – Roma, 8 maggio 1793)
Il rinoceronte, 1751, olio su tela, 62x50, cm., Museo del Settecento di Ca’ Rezzonico, Venezia.
(Pietro Longhi, nato Pietro Falca; Venezia, 15 novembre 1701 – Venezia, 8 maggio 1785)
"Ho conosciuto Frank Sinatra nel 1972, dopo un concerto a Londra. Ero insieme a mio marito Pierquinto Cariaggi. Da un semplice incontro è nata un'amicizia che non è mai finita."
(Lara Saint Paul, pseudonimo di Silvana Areggasc Savorelli, cantante; Asmara, 31 marzo 1945 – Casalecchio di Reno, 8 maggio 2018)

martedì 8 maggio 2018

"Quando t'imbatti in un moralista, consideralo con rispetto, ad una prudente distanza, perché la morale è come la trichina: vive nella carne del porco."
(Pitigrilli, pseudonimo di Dino Segre, scrittore e spia dell'OVRA; Saluzzo, 9 maggio 1893 – Torino, 8 maggio 1975)
""Mine isn't a string of victories. It's no golden past. I'm no George Peppard fan."
(George Peppard, attore, regista e preduttore con scarsa autostima; Detroit, 1º ottobre 1928 – Los Angeles, 8 maggio 1994)
"TV? Never! I don't want my audience going for a piss or making tea while I'm hard at work."
(Dirk Bogarde, pseudonimo di Derek Jules Gaspard Ulric Niven van den Bogaerde, attore; Londra, 28 marzo 1921 – Londra, 8 maggio 1999)