"They can't censor the gleam in my eye."
(Charles Laughton, attore e regista; Scarborough, 1º luglio 1899 – Hollywood, 15 dicembre 1962)
(Luigi Venzano; Sestri Ponente, 2 giugno 1885 – Genova, 7 novembre 1962)
"Will people ever be wise enough to refuse to follow bad leaders or to take away the freedom of other people?"
(Anna Eleanor Roosevelt, first lady americana e attivista per i diritti civili; New York, 11 ottobre 1884 – New York, 7 novembre 1962)
"Sì , proprio vero, li mando tutti a buggerare con la più grande voluttà! [….] Mi auguro di non aver mai più bisogno di tornare a respirare in quella cloaca massima che si chiama palcoscenico. Me ne vado nascosta, indignata, stupefatta, avvelenata da tante oscene e turpi cose vedute e volute; sì, me ne vado e me ne vado immacolata e povera!” da una lettera scritta nel 1920 quando provò a lasciare le scene.
(Irma Gramatica, all'anagrafe Maria Francesca Gramatica, attrice; Fiume, 25 novembre 1867 – Tavarnuzze, 14 ottobre 1962)
Valeska Suratt, o Valeska Surratt, vamp del cinema muto degli anni '10. Nessuno dei suoi 11 film girati è sopravvissuto all'incendio del deposito della 20th Century Fox a Little Ferry, New Jersey, nel 1937 (28 giugno 1882 – Washington, 2 luglio 1962)
Tramonto sullo Staffelsee, 1980-11, olio su cartone, 33x40,6 cm.
(Gabriele Münter; Berlino, 19 febbraio 1877 – Murnau am Staffelsee, 19 maggio 1962)