Visualizzazione post con etichetta 1962. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1962. Mostra tutti i post

venerdì 15 dicembre 2023

 


"They can't censor the gleam in my eye."

(Charles Laughton, attore e regista; Scarborough, 1º luglio 1899 – Hollywood, 15 dicembre 1962)

martedì 7 novembre 2023

 

Gli angeli, tomba Inga, cimitero di Staglieno, Genova.

(Luigi Venzano; Sestri Ponente, 2 giugno 1885 – Genova, 7 novembre 1962)

 


"Will people ever be wise enough to refuse to follow bad leaders or to take away the freedom of other people?"

(Anna Eleanor Roosevelt, first lady americana e attivista per i diritti civili; New York, 11 ottobre 1884 – New York, 7 novembre 1962) 

sabato 14 ottobre 2023

 


"Sì , proprio vero, li mando tutti a buggerare con la più grande voluttà! [….] Mi auguro di non aver mai più bisogno di tornare a respirare in quella cloaca massima che si chiama palcoscenico. Me ne vado nascosta, indignata, stupefatta, avvelenata da tante oscene e turpi cose vedute e volute; sì, me ne vado e me ne vado immacolata e povera!” da una lettera scritta nel 1920 quando provò a lasciare le scene.

(Irma Gramatica, all'anagrafe Maria Francesca Gramatica, attrice; Fiume, 25 novembre 1867 – Tavarnuzze, 14 ottobre 1962)

domenica 2 luglio 2023

 


Valeska Suratt, o Valeska Surratt, vamp del cinema muto degli anni '10. Nessuno dei suoi 11 film girati è sopravvissuto all'incendio del deposito della 20th Century Fox a Little Ferry, New Jersey,  nel 1937  (28 giugno 1882 – Washington, 2 luglio 1962)

venerdì 19 maggio 2023

 

Tramonto sullo Staffelsee, 1980-11, olio su cartone, 33x40,6 cm.

(Gabriele Münter; Berlino, 19 febbraio 1877 – Murnau am Staffelsee, 19 maggio 1962)

lunedì 5 agosto 2019

"In Hollywood a girl's virtue is much less important than her hairdo. You're judged by how you look, not by what you are. Hollywood's a place where they'll pay you a thousand dollars for kiss, and fifty cents for your soul. I know, because I turned down the first offer often enough and held out for the fifty."
(Marilyn Monroe, pseudonimo di Norma Jeane Mortenson Baker, attrice, cantante, modella; Los Angeles, 1º giugno 1926 – Los Angeles, 5 agosto 1962)

lunedì 24 giugno 2019

"Not a single manager in New York had faith in me. They all said: 'Oh, why not go on being yourself? It is foolish to try to play other sorts of roles,' not realizing that I wasn't being myself at all. That person they saw on the stage was not I. It was something which I had created, and one day I found myself almost in the position of Frankenstein. It wasn't I, but it was a strong as I, and in another season I felt that that person which managers and public thought I was would have dominated me completely. There would have been no I - only It."
(Lucile Watson, attrice; Québec, 27 maggio 1879 – New York, 24 giugno 1962)

mercoledì 19 giugno 2019

"Make the audience sentimental instead of the player. Make the audience act."
(Frank Borzage, pseudonimo di Frank Borzaga, regista, attore e produttore; Salt Lake City, 23 aprile 1894 – Los Angeles, 19 giugno 1962)

giovedì 6 giugno 2019

"Il pittore deve creare costantemente un solo unico capolavoro, se stesso."
(Yves Klein; Nizza, 28 aprile 1928 – Parigi, 6 giugno 1962)

lunedì 27 maggio 2019

Giovane contadina con fiocco, 1918, olio su tavola, 35,6x24,3 cm.
(Thomas Baumgartner; Monaco di Baviera, 15 luglio 1892 – Kreuth, 27 maggio 1962)

mercoledì 17 aprile 2019

Louise Fazenda, star del cinema in commedie e film comici con circa 270 film tra il 1913 e il 1939 (Lafayette, 17 giugno 1895 – Beverly Hills, 17 aprile 1962)

martedì 19 marzo 2019

Gertrude Robinson, attrice con all'attivo 164 film tra il 1908 e il 1925 (New York, 7 ottobre 1890 – Hollywood, 19 marzo 1962)

venerdì 7 settembre 2018

"Of all the idiots I have met in my life, and the Lord knows that they have not been few or little, I think that I have been the biggest."
(Karen Christentze Dinesen, baronessa von Blixen-Finecke; Rungsted, 17 aprile 1885 – Rungsted, 7 settembre 1962)