Visualizzazione post con etichetta 1934. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1934. Mostra tutti i post

martedì 29 ottobre 2019

Lou Tellegen, all'anagrafe Isidore Louis Bernard Edmon van Dommelen, attore, regista e sceneggiatore dell'epoca del muto (Sint-Oedenrode, 26 novembre 1881 – Hollywood, 29 ottobre 1934)

venerdì 31 maggio 2019

Lew Cody, nato Louis Joseph Côté, divo del cinema muto e del primo sonoro (Berlin, 22 febbraio 1884 – Beverly Hills, 31 maggio 1934)

giovedì 21 marzo 2019

"I have no illusions, now. Hollywood is no place for failures. No girl who isn't ready to fight, and who isn't supplied with the nerve of a good trouper, should come here. She has to fight - has to take it on the chin occasionally - but she has to fight. It's not place for the timid."
(Lilyan Tashman, attrice; New York, 23 ottobre 1896 – New York, 21 marzo 1934)

lunedì 28 gennaio 2019

La madre, 1917, olio su cartone, 50x70 cm.
(Achille Lega; Brisighella, 21 aprile 1899 – Firenze, 28 gennaio 1934)

venerdì 16 novembre 2018

Alice Pleasance Liddell (Westminster, 4 maggio 1852 – Westerham, 16 novembre 1934) è stata un'amica speciale di Lewis Carroll, per cui ha scritto Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie. fu la quarta dei dieci figli di Lorina Hannah e del famoso grecista Henry George Liddell. Nel giugno 1855, Henry George Liddell fu nominato decano del Christ Church College (Università di Oxford in Inghilterra) dove Lewis Carroll insegnava matematica. Cresciuta, divenne un'artista con l'aiuto di John Ruskin. Girò l'Europa assieme alle sue sorelle Lorina e Edith. Dai suoi viaggi in Francia ed in Italia tra il 1872 ed il '77, pubblicò una serie di acquerelli e di bozzetti. ntrattenne una relazione con il principe Leopold, figlio della regina Vittoria, ma sposò nell'abbazia di Westminster Reginald Hargreaves, studente di Oxford. Ebbero tre figli: Alan Knyveton Hargreaves, Leopold Reginald (soprannominato «Rex») Hargreaves (entrambi morti durante la prima guerra mondiale) e Caryl Liddell Hargreaves che sopravvisse ed ebbe a sua volta una figlia. L'ultimo incontro tra Lewis Carroll ed Alice Liddell ebbe luogo il primo novembre 1888.Alice Liddell non fu presente al funerale di Carroll, morto il 14 gennaio 1898. Per il resto della sua vita ebbe una serie di delusioni: suo padre morì quattro giorni dopo Carroll, sua madre nel 1910, due dei suoi figli durante la prima guerra mondiale ed infine suo marito nel 1926. Ripose tutto il suo affetto su suo figlio Caryl e visse a Cuffnells, nell'Hampshire. Nel 1928, a causa delle difficoltà finanziarie, dovette vendere l'esemplare che Lewis Carroll le donò di Alice's Adventures under Ground (Le avventure di Alice sotto terra). La vendita ebbe luogo a Sotheby's e le fruttò £15 400 dell'epoca. Nel 1932, per festeggiare il centenario della nascita di Lewis Carroll, fu invitata negli Stati Uniti d'America per ricevere la Laurea Honoris causa come dottore in lettere all'università della Columbia (New York). Nel dicembre 1933, poco prima di morire, assisté alla proiezione di Alice realizzato dalla Paramount.(da Wikipedia)

lunedì 15 ottobre 2018

"Per quanto paradossale possa sembrare, l'ideale dello studio cinematografico sarebbe quello di produrre un solo film che continui a fare soldi per sempre."
(Jean Vigo, regista; Parigi, 26 aprile 1905 – Parigi, 15 ottobre 1934)

sabato 28 luglio 2018

"I'm too homely for a prima donna and too ugly for a soubrette."
(Marie Dressler, nata Leila Marie Corber, premio Oscar come Migliore Attrice nel 1931; Cobourg, 9 novembre 1868 – Santa Barbara, 28 luglio 1934)