Visualizzazione post con etichetta 31 luglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 31 luglio. Mostra tutti i post

giovedì 31 luglio 2025

 


"Ho sempre avuto innumerevoli corteggiatori pur non essendo una bellezza classica. E sul lavoro mi ha aiutata: io per anni ho calcato il palcoscenico senza saper recitare." da un'intervista di Roberta Scorranese per corriere.it del 2017.

(Adriana Asti, attrice e doppiatrice; Milano, 30 aprile 1931 – Roma, 31 luglio 2025)

lunedì 31 luglio 2023

 


Stefania Rotolo soprannominata "ragazza uragano", ballerina, cantante, conduttrice televisiva (Roma, 23 febbraio 1951 – Roma, 31 luglio 1981)

 


John Steiner, attore britannico che negli anni '60 si trasferì in Italia ed ebbe una lunga carriera da caratterista (Chester, 7 gennaio 1941 – Palm Springs, 31 luglio 2022)

 


"Making a film is so hard that if you don't have your main actors going along with the ride with the rest of the crew it can make your life very difficult. Particularly within the Hollywood machine. They've allowed more stars to take over and it can make everyone else's life a misery. But the truth is the actors are doing their job just the same as the camera assistant and the costume designer and everybody else."

 (Alan William Parker, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico; Londra, 14 febbraio 1944 – Londra, 31 luglio 2020)

 


"Hollywood men are a lot of phony balonies."

 (Virginia Grey, attrice; Los Angeles, 22 marzo 1917 – Woodland Hills, 31 luglio 2004)

 


"That has been one of the best, most rewarding things about being an actor -- traveling throughout the world, meeting all kinds of different people and learning about other cultures."

 (Michael George Ansara, attore; Siria, 15 aprile 1922 – Calabasas, 31 luglio 2013)

mercoledì 31 luglio 2019

"Le racconto una cosa curiosa. Nel 1962 andai in Russia a girare “Italiani brava gente” di Giuseppe De Santis. Un giorno mi fermarono per strada a Mosca, era un giornalista che intervistava gli stranieri. Dopo l’intervista mi diedero 100 rubli. “Questi sono per i 10 minuti di tempo che le abbiamo rubato”. Cosa che in Italia non è mai successa. E oggi è anche peggio." Da un'intervista di Alessandro Pirina per La Nuova Sardegna, 30 marzo 2019.
(Raffaele Pisu, nome d'arte di Guerrino Pisu, attore, comico, conduttore radiotelevisivo; Bologna, 24 maggio 1925 – Castel San Pietro Terme, 31 luglio 2019)
"La terre nous en apprend plus sur nous que tous les livres. Parce qu'elle nous résiste. L'homme se découvre quand il se mesure avec l'obstacle." Da Terre des hommes, 1939.
(Antoine Jean Baptiste Marie Roger de Saint-Exupéry, meglio conosciuto come Antoine de Saint-Exupéry, aviatore e scrittore; Lione, 29 giugno 1900 – mar Mediterraneo, presso l'Île de Riou, 31 luglio 1944)
Valentina.
(Guido Crepax, pseudonimo di Guido Crepas, fumettista; Milano, 15 luglio 1933 – Milano, 31 luglio 2003)

martedì 31 luglio 2018

"It is the spirit of the age to believe that any fact, however suspect, is superior to any imaginative exercise, no matter how true."
(Gore Vidal, pseudonimo di Eugene Luther Gore Vidal, scrittore e sceneggiatore; West Point, 3 ottobre 1925 – Los Angeles, 31 luglio 2012)
"A me non piaceva un cazzo il cinema, anzi, più che altro non mi interessava. Ero molto presa dal mio teatro, quelle canzoni non erano facili. A me piaceva sempre la battaglia. Per me, il cinema è cominciato con Teorema e dopo non ho più fatto altro." Da Intervista a Laura Betti di Roberto Chiesi, 5 giugno 2004.
(Laura Betti, nome d'arte di Laura Trombetti; Casalecchio di Reno, 1º maggio 1927 – Roma, 31 luglio 2004)
"I can't belong to groups. I've tried. I behave normally, but people don't look at me normally."
(Jeanne Moreau; Parigi, 23 gennaio 1928 – 31 luglio 2017)