Visualizzazione post con etichetta 22 maggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 22 maggio. Mostra tutti i post

lunedì 22 maggio 2023

 


"I don't get it. Unless my mirror lies to me, I'm not bad looking. But let me get one look at that face on the screen and I'm sick for a week."

 (Josephine "Joan" Davis, attrice; Saint Paul, 29 giugno 1907 – Palm Springs, 22 maggio 1961)

 


"I film grossolani sono una scelta remunerativa, ma io uso definirmi migliore dei miei film."

 (Renzo Montagnani, attore e doppiatore; Alessandria, 11 settembre 1930 – Roma, 22 maggio 1997)

 


"Live fast, die young, and leave a good looking corpse. I think love and beauty are what life is all about."

 (John Derek, nato Derek Delevan Harris, attore e regista; Los Angeles, 12 agosto 1926 – Santa Maria, 22 maggio 1998)

 


Dina Merrill, pseudonimo di Nedenia Marjorie Hutton, attrice (New York, 29 dicembre 1923 – East Hampton, 22 maggio 2017)

 


"Whether you play kora, balafon or any other instrument, you have to create something that people will not soon forget. As long as your work is good, we don’t forget it."

 (Mory Kanté, cantante e musicista famoso per Yéké Yéké del 1987, il singolo africano più venduto nel mondo ; Albadaria, 29 marzo 1950 – Conakry, 22 maggio 2020)

mercoledì 22 maggio 2019

"You never have a comedian who hasn't got a very deep strain of sadness within him or her. One thing is incidental on the other. Every great clown has been very near to tragedy."
(Margaret Rutherford, attrice; Londra, 11 maggio 1892 – Chalfont St. Peter, 22 maggio 1972)
"When I was a kid I stole everything that began with the letter A. A car, a jacket, a...."
(Rocky Graziano, pseudonimo di Thomas Rocco Barbella, pugile con passato turbolento; Brooklyn, 1º gennaio 1919 – Filadelfia, 22 maggio 1990)
Foto: Stanley Kubrick, Rocky Graziano, 1950.
"Is an intelligent human being likely to be much more than a large-scale manufacturer of misunderstanding?"
(Philip Milton Roth, scrittore; Newark, 19 marzo 1933 – New York, 22 maggio 2018)

martedì 22 maggio 2018

" I miei vangeli non sono quattro... Noi seguiamo da anni e anni il vangelo secondo Fabrizio De André, un cammino cioè in direzione ostinata e contraria. E possiamo confermarlo, constatarlo: dai diamanti non nasce niente, dal letame sbocciano i fiori."
(Don Andrea Gallo, prete sui generis; Campo Ligure, 18 luglio 1928 – Genova, 22 maggio 2013)
Il giovane S. Giovanni Battista, 1625-30, marmo, Metropolitan Museum of Art, NYC.
(Domenico Pieratti; Firenze, 4 ottobre 1600 – Roma, 22 maggio 1656)
La parabola del figliol prodigo, 1670 ca., olio su tela, 194x146 cm., collezione privata.
(Giovan Battista Boncori; Campli, 1643 – Roma, 22 maggio 1699)