Visualizzazione post con etichetta 1 febbraio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1 febbraio. Mostra tutti i post

mercoledì 1 febbraio 2023

 


Peter Martell, pseudonimo di Pietro Martellanza, accreditato anche come Pete Martell e Peter Martel, attore (Bolzano, 30 settembre 1938 – Bolzano, 1º febbraio 2010)

 


"Preferisco il ridicolo di scrivere poesie al ridicolo di non scriverne."

 (Maria Wisława Anna Szymborska, poetessa; Kórnik, 2 luglio 1923 – Cracovia, 1º febbraio 2012)

 


"Gli attori recitano per scopare; le attrici scopano per recitare."

 (Daniele Formica, attore, doppiatore, regista e drammaturgo; Drogheda, 10 giugno 1949 – Bassano del Grappa, 1º febbraio 2011)

 


"A lot of people do stand-up comedy in hopes of landing a television series. Well, I'm just the opposite. I've already had a TV series and now I'm doing stand-up. If this doesn't work, soon I'll be doing security with Gary Coleman."

 (Dustin Diamond, attore e regista; San Jose, 7 gennaio 1977 – Cape Coral, 1º febbraio 2021)

 


"Lo sconsiglierei vivamente, sta diventando sempre più difficile in una situazione come sappiamo talmente disastrosa di questo Paese in questo momento. È chiaro che ci vuole una determinazione, una passione e una capacità di sopportare qualsiasi cosa." Quando gli chiesero che consiglio avrebbe dato a un giovane che avesse voluto intraprendere la professione di attore.

 (Paolo Graziosi, attore; Rimini, 25 gennaio 1940 – Vicenza, 1º febbraio 2022)

 


"Ha toccato! Ha toccato il suolo lunare!" Annuncio dello sbarco sulla luna, 20 luglio 1969)

 (Tito Stagno, giornalista, conduttore e telecronista sportivo; Cagliari, 4 gennaio 1930 – Roma, 1º febbraio 2022)

venerdì 1 febbraio 2019

"A comedian does funny things. A good comedian does things funny."
(Joseph Frank "Buster" Keaton, attore, regista, sceneggiatore; Piqua, 4 ottobre 1895 – Woodland Hills, 1º febbraio 1966)
"When asked by journalists in Vienna what I enjoy most about living and working in North America, I answered, "Freedom." The reporters told me, "We're sorry, Mr. Schell; but it needs to be something else, because we can't print that." So I rest my case."
(Maximilian Schell, premio Oscar per Vincitori e vinti; Vienna, 8 dicembre 1930 – Innsbruck, 1º febbraio 2014)
Justin Mentell, attore (Austin, 16 dicembre 1982 – Mineral Point, 1º febbraio 2010)
Katoucha Niane, top model (Conakry, 30 dicembre 1960 – Parigi, 1º febbraio 2008)
"I hope to do a different character some day. I'm tired of this one, kind of. If there is a sequel, a 'Poltergeist IV,' I hope it's the last."
(Heather Michele O'Rourke; San Diego, 27 dicembre 1975 – San Diego, 1º febbraio 1988)
Gustav Knuth, attore (Braunschweig, 7 luglio 1901 – Küsnacht, 1º febbraio 1987)
"Debbo confessare di essere un oceano di contraddizioni. Mi sono contraddetto in tutto: in politica, nelle preferenze letterarie, nei gusti, dai gastronomici ai musicali. Insomma, nella mia vita, almeno da quando ho messo i pantaloni lunghi fino ad oggi, non c'è un momento di cui qualcuno non possa dire: «Un uomo incostante come Blasetti è difficile trovarlo». In questo mare di contraddizioni Blasetti è rimasto costante soltanto in due cose. La prima è che si è sempre contraddetto con sincerità, senza secondi fini (non c'è mai disaccordo fra quello che dico e quello che penso o che sento). La seconda è l'amore per la macchina da presa, per i carrelli, i riflettori, i cavi elettrici, i teatri di posa." (Da L'Espresso, 27 ottobre 1957; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti)
(Alessandro Blasetti, regista; Roma, 3 luglio 1900 – Roma, 1º febbraio 1987)
Wanda Hendrix, nome completo Dixie Wanda Hendrix, attrice (Jacksonville, 3 novembre 1928 – Burbank, 1º febbraio 1981)
Romolo Valli, attore (Reggio nell'Emilia, 7 febbraio 1925 – Roma, 1º febbraio 1980)
Ritratto di Lou Märten, 1915.
(Hans Richter; Berlino, 6 aprile 1888 – Locarno, 1º febbraio 1976)
Nel parco di Villa Borghese, 1886, olio su tela, 122x152 cm., Museum Kunstpalast, Düsseldorf.
(Oswald Achenbach; Düsseldorf, 2 febbraio 1827 – Düsseldorf, 1º febbraio 1905)

giovedì 1 febbraio 2018

Ritratto di Giacomo Boncompagni, 1574, olio su tela, 121.9 × 99.3 cm., collezione privata.
(Scipione Pulzone, detto il Gaetano o anche Scipione Gaetano; Gaeta, 1540-42 circa – Roma, 1º febbraio 1598)

martedì 24 febbraio 2015

"I seek not a fellow feeling in my misery. No sympathy may I ever find. When I first sought it, it was the love of virtue, the feelings of happiness and affection with which my whole being overflowed, that I wished to be participated. But now that virtue has become to me a shadow, and that happiness and affection are turned into bitter and loathing despair, in what should I seek for sympathy? I am content to suffer alone while my sufferings shall endure; when I die, I am well satisfied that abhorrence and opprobrium should load my memory. Once my fancy was soothed with dreams of virtue, of fame, and of enjoyment. Once I falsely hoped to meet with beings who, pardoning my outward form, would love me for the excellent qualities which I was capable of unfolding. I was nourished with high thoughts of honour and devotion. But now crime has degraded me beneath the meanest animal. No guilt, no mischief, no malignity, no misery, can be found comparable to mine. When I run over the frightful catalogue of my sins, I cannot believe that I am the same creature whose thoughts were once filled with sublime and transcendent visions of the beauty and the majesty of goodness. But it is even so; the fallen angel becomes a malignant devil. Yet even that enemy of God and man had friends and associates in his desolation; I am alone." (Frankenstein, 1818)
(Mary Shelley, nata Mary Wollstonecraft Godwin, scrittrice; Londra, 30 agosto 1797 – Londra, 1º febbraio 1851)

lunedì 23 febbraio 2015

Progetto per il Caffè "Casina Valadier" costruito tra il 1816 e il 1837, Roma.
(Giuseppe Valadier; Roma, 14 aprile 1762 – Roma, 1 febbraio 1839)