Visualizzazione post con etichetta 19 febbraio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 19 febbraio. Mostra tutti i post

lunedì 20 febbraio 2023

 


"If you tell a lie that's big enough, and you tell it often enough, people will believe you're telling the truth, even if what you're saying is total crap."

 (Richard Jay Belzer, attore e comico; Bridgeport, 4 agosto 1944 – Beaulieu-sur-Mer, 19 febbraio 2023)

domenica 19 febbraio 2023

 


"A me della recitazione piaceva soprattutto il teatro. Ecco mi piaceva riprodurre i pensieri dei grandi autori. Quando facevo l'attore mi piaceva essere un autore, mi piaceva che le cose che dicevo pensare che le avessi scritte io. Questa è la cosa che mi dava una gran gioia. Facevo l'attore pensando di poter essere un autore."

 (Giulio Brogi, attore; Verona, 13 maggio 1931 – Negrar, 19 febbraio 2019)



"I think that from the moment that I wrote the song, complete with the idea of combining Johann Sebastian Bach with a band and a blues vocal going over it together with the very unusual words, then from the moment that was conceived I always thought that it was a good song. Whenever I played it to anyone it was just me sitting at the piano and every person thought that it sounded like a hit. So we honestly believed that it was going to be a hit even before we had recorded it. Once we had recorded it and had captured that very characteristic sound, a rather haunting sound, we really did think that it was a good one." A proposito di A Whiter Shade Of Pale.

(Gary Brooker, cantante, pianista, compositore; Londra, 29 maggio 1945 – Londra, 19 febbraio 2022)

martedì 19 febbraio 2019

"I’m very much down to earth, just not this earth."
(Karl Otto Lagerfeld, stilista e fotografo; Amburgo, 10 settembre 1933 – Neuilly-sur-Seine, 19 febbraio 2019)
"Look at that Marilyn Monroe walk. I did it first. That's an Alice White walk!" Da un'intervista del '58.
(Alice White, nome d'arte di Alva Violet White, attrice; Paterson, 25 agosto 1904 – Los Angeles, 19 febbraio 1983)
"I perdenti, come gli autodidatti, hanno sempre conoscenze più vaste dei vincenti, se vuoi vincere devi sapere una cosa sola e non perdere tempo a saperle tutte, il piacere dell'erudizione è riservato ai perdenti. Più cose uno sa, più le cose non gli sono andate per il verso giusto."
(Umberto Eco, scrittore, semiologo, bibliofilo, filosofo; Alessandria, 5 gennaio 1932 – Milano, 19 febbraio 2016)
Foto: Umberto Eco in un disegno di Tullio Pericoli.

lunedì 19 febbraio 2018

"Until I feared I would lose it, I never loved to read. One does not love breathing."
(Nelle Harper Lee, scrittrice; Monroeville, 28 aprile 1926 – Monroeville, 19 febbraio 2016)
Monumento del doge Sebastiano Venier, Chiesa dei SS. Giovanni e Paolo, Venezia.
(Antonio Dal Zotto; Venezia, 7 maggio 1841 – Venezia, 19 febbraio 1918)
Nevicata a Rocca di Papa, 1878, olio su tavola, 1878, collezione privata.
(Filippo Liardo, pittore e garibaldino; Leonforte, 1º maggio 1834 – Asnières, 19 febbraio 1917)
Apoteosi di George Washington (dettaglio), 1865,affresco, cupola del campidoglio di Washington.
(Costantino Brumidi; Roma, 26 luglio 1805 – Washington, 19 febbraio 1880)


"Mi vergogno di essere servo; guerra ai palazzi, pace alle capanne!" (da una lettera alla famiglia, aprile 1834)
(Georg Büchner, scrittore; Goddelau, 17 ottobre 1813 – Zurigo, 19 febbraio 1837)
Franco Petri Burgersdijk, originariamente Franck Pieterszoon Burgersdijk, noto come Franciscus Burgersdicius, logico e filosofo (De Lier, 3 maggio 1590 – Leida, 19 febbraio 1635)
Ritratto di Giovanni Battista Marino,1621 ca., olio su tela, 81 x 65,7 cm., Detroit Institute of Arts.
(Frans Pourbus il Giovane; Anversa, 1569 – Parigi, 19 febbraio 1622)

martedì 24 febbraio 2015

Castel Sant’Angelo a Roma, olio su tela, 154 x 235 cm
(Andrea Locatelli o Lucatelli; Roma, 19 dicembre 1695 – Roma, 19 febbraio 1741)