Visualizzazione post con etichetta 16 dicembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 16 dicembre. Mostra tutti i post

venerdì 15 dicembre 2023

 


"Music used to be a thing where working people got together on a Saturday night and played some songs. Someone'd play the guitar or the fiddle or an accordion. No bastard'd played the synthesiser."

(William Stuart Adamson, chitarrista e cantautore, fondatore delle band Skids e Big Country; Manchester, 11 aprile 1958 – Honolulu, 16 dicembre 2001)

 


"My dad was vehemently opposed to electric guitars. He did not look on that kind of music as legitimate in any way."

(Daniel Grayling "Dan" Fogelberg, cantautore, musicista e compositore; Peoria, 13 agosto 1951 – Deer Isle, 16 dicembre 2007)

 


"We each have two lives. The one we learn by and the one we live after that."

(Madlyn Rhue, pseudonimo di Madeline Roche, attrice; Washington, 3 ottobre 1935 – Woodland Hills, 16 dicembre 2003)

 


"I've never wanted to do anything but act. It saved my life, it's the reason I get up in the morning, it's my opiate. The prize for me was always getting the next gig so I could do this wonderful thing that I love. So this, my friends, is deliciously redundant." quando gli diedero un Emmy per la serie tv West Wing - Tutti gli uomini del Presidente.

(John Spencer, attore; New York, 20 dicembre 1946 – Los Angeles, 16 dicembre 2005)

 


"When you have a big problem like that you overcompensate. I found it easier to do voices other than my own." a proposito dei problemi di balbuzie avuti da bambino.

(Robert Easton, attore famoso per padroneggiare alla perfezione i vari dialetti americani; Milwaukee, 23 novembre 1930 – Los Angeles, 16 dicembre 2011)

 


"Saigon con la sua corruzione, con la sua permanente rissa politica non è il Vietnam; il paese reale sono dodici milioni di contadini cui da tempo immemorabile il governo centrale si è mostrato sotto l'aspetto di amministratori locali disonesti, di sbirri prepotenti, di soldati incanagliti dalla lunga guerra; e l'uomo bianco, durante il colonialismo, è apparso ai contadini il protettore, se non l'istigatore, dei portatori di balzelli." da Le due guerre americane nel Vietnam, 1965.

(Igor Man, pseudonimo di Igor Manlio Manzella, giornalista; Catania, 9 ottobre 1922 – Roma, 16 dicembre 2009)


 

"I always make sure that whoever I work with, they’re aware of me as a person and not just a token for the brand. If I’m on set and the set is not accessible, I make sure to say something. If you’re hiring someone who uses crutches, yet there are no elevators on set, or they have to climb a bunch of stairs just to get to hair and makeup—that’s a problem. I feel like people recognize that I’m a black woman, but oftentimes they forget the disability part. On one hand, that’s a good thing because sometimes that’s the only thing people focus on. But we have a multitude of identities—there’s pride in being a woman, there’s pride in being black, and there’s pride in being disabled."

(Mama Cax, nata Cacsmy Brutus, modella e attivista per i diritti dei disabili; New York City, 20 novembre 1989 – Londra, 16 dicembre 2019)

 


"I miei giocatori sono liberi di fare tutto quello che dico io."

(Siniša Mihajlović, calciatore di ruolo centrocampista o difensore e allenatore di calcio; Vukovar, 20 febbraio 1969 – Roma, 16 dicembre 2022)

sabato 16 dicembre 2017

"It is an illusion that youth is happy, an illusion of those who have lost it; but the young know they are wretched, for they are full of the truthless ideals which have been instilled into them, and each time they come in contact with the real they are bruised and wounded." da: Of Human Bondage, 1915.
(William Somerset Maugham, scrittore; Parigi, 25 gennaio 1874 – Saint-Jean-Cap-Ferrat, 16 dicembre 1965) 
foto: George Platt Lynes, Somerset Maugham & William Miller, 1941.
"Si dimentica piano piano di tutto perché la vita è davvero vita cioè una porcheria dopo l'altra e allora è come sbattere giù merda ogni giorno che poi ti dimentichi che fa schifo, e ne diventi magari goloso." da: Altri libertini, Milano, Feltrinelli, 1980.
(Pier Vittorio Tondelli, scrittore; Correggio, 14 settembre 1955 – Reggio nell'Emilia, 16 dicembre 1991)
Si dimentica piano piano di tutto perché la vita è davvero vita cioè una porcheria dietro l’altra e allora è come sbattere giù merda ogni giorno che poi ti dimentichi che fa schifo, e ne diventi magari goloso.

Riferimento: https://le-citazioni.it/autori/pier-vittorio-tondelli/
Si dimentica piano piano di tutto perché la vita è davvero vita cioè una porcheria dietro l’altra e allora è come sbattere giù merda ogni giorno che poi ti dimentichi che fa schifo, e ne diventi magari goloso

Riferimento: https://le-citazioni.it/autori/pier-vittorio-tondelli/
Si dimentica piano piano di tutto perché la vita è davvero vita cioè una porcheria dietro l’altra e allora è come sbattere giù merda ogni giorno che poi ti dimentichi che fa schifo, e ne diventi magari goloso.

Riferimento: https://le-citazioni.it/autori/pier-vittorio-tondelli/
Si dimentica piano piano di tutto perché la vita è davvero vita cioè una porcheria dietro l’altra e allora è come sbattere giù merda ogni giorno che poi ti dimentichi che fa schifo, e ne diventi magari goloso.“ libro Altri libertini

Riferimento: https://le-citazioni.it/autori/pier-vittorio-tondelli/
Si dimentica piano piano di tutto perché la vita è davvero vita cioè una porcheria dietro l’altra e allora è come sbattere giù merda ogni giorno che poi ti dimentichi che fa schifo, e ne diventi magari goloso.“ libro Altri libertini

Riferimento: https://le-citazioni.it/autori/pier-vittorio-tondelli/