loghi per varie aziende.
(Peretz Rosenbaum, noto come Paul Rand, designer; New York, 15 agosto 1914 – Norwalk, 26 novembre 1996)
loghi per varie aziende.
(Peretz Rosenbaum, noto come Paul Rand, designer; New York, 15 agosto 1914 – Norwalk, 26 novembre 1996)
"I was no great shakes as an actress."
(Virginia Cherrill, attrice ricordata per Luci della città con Charlie Chaplin; Chartage, 12 aprile 1908 – Santa Barbara, 14 novembre 1996)
"I was a little bit wild when I was young, darling, but I lived my life grandly."
(Bunny Breckinridge, pseudonimo di John Cabell Breckinridge, attore e drag queen, ricordato soprattutto per Plan 9 from Outer Space di Ed Wood; Parigi, 6 agosto 1903 – San Francisco, 5 novembre 1996)
"Per diventare produttori occorre essere giocatori d'azzardo, e i più grandi produttori francesi lo erano."
(Marcel Albert Carné, regista e sceneggiatore; Parigi, 18 agosto 1909 – Clamart, 31 ottobre 1996)
"What I learned in jail is that I can't change. I can't live a different lifestyle - this is it. This is the life that they gave and this is the life that I made."
(Tupac Amaru Shakur, nato Lesane Parish Crooks, anche conosciuto con gli pseudonimi di 2Pac e Makaveli, rapper e attore; New York, 16 giugno 1971 – Las Vegas, 13 settembre 1996)
"Il popolo di maggior talento per la musica è certamente l'italiano, ma è anche il più ignorante in materia musicale." da un'intervista a Der Spiegel.
(Sergiu Celibidache, direttore d'orchestra e compositore; Roman, 28 giugno 1912 – La Neuville-sur-Essonne, 14 agosto 1996)
Camilla Horn, all'anagrafe Camilla Martha Horn, attrice che divenne famosa nel 1926 col Faust di Murnau, andò poi a Hollywood a girare alcuni film ma tornò in Europa con l'avvento del sonoro. Divenne una grande star in Germania ma il suo dissenso verso il nazismo la spinse a ritirarsi dalle scene nel '43. Passò alcuni mesi in galera per reati minori e alla fine della guerra si trovò costretta a riprendere a lavorare come attrice, in teatro, tv e cinema, con discreto successo (Francoforte sul Meno, 25 aprile 1903 – Gilching, 14 agosto 1996)
Tre profili, 1975-80, olio e acrilico su tela, Collezione Cariplo.
(Remo Brindisi; Roma, 25 aprile 1918 – Lido di Spina, 25 luglio 1996)
Vito Scotti, nome d'arte di Vito Giusto Scozzari, attore caratterista con una carriera lunga 60 anni, in cui ha impersonato i più diversi "tipi etnici", dai mafiosi italiani ai banditi messicani ai dottori russi ad addirittura un marinaio giapponese (San Francisco, 26 gennaio 1918 – Woodland Hills, 5 giugno 1996)
"I hated (making westerns). You see, I wanted to do big things and become a big star, not ride horses through the desert. I thought I was above all that. I just wanted to be a beautiful vamp."
(Ethlyne Clair, pseudonimo di Ethlyne Williamson, attrice; Talladega, 23 novembre 1904 – Los Angeles, 27 febbraio 1996)
La legge della giungla, 1950, olio su tela, Museo d'Arte Taro Okamoto, Kawasaki.
(Tarō Okamoto; Kawasaki, 26 febbraio 1911 – 7 gennaio 1996)