Visualizzazione post con etichetta 22 dicembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 22 dicembre. Mostra tutti i post

sabato 22 dicembre 2018

Resurrezione di Lazzaro, 1619 ca., olio su tela, 200x230 cm., Louvre, Parigi.
(Giovanni Francesco Barbieri, soprannominato il Guercino; Cento, 2 febbraio 1591 – Bologna, 22 dicembre 1666)
"Pochi capiscono questo innato valore, anzi plusvalore che è lo charme. E quando lo capiscono ne restano affascinati, anzi irretiti e tutti si chiedono perché quella donna o quell'uomo sono così presi da qualcuno che apparentemente non li merita. È charme. Un segreto concesso a pochi e comprensibile da pochi. Ragione per cui si passano serate intere a guardare comparse e poi out of the blue arriva qualcuno. Lo/la si guarda e capisci che quel quid ce l'hanno loro e solo loro. Un segreto per tutti. Un privilegio il possederlo."
(Franca Sozzani, giornalista; Mantova, 20 gennaio 1950 – Milano, 22 dicembre 2016)
"As my ancestors are free from slavery, I am free from the slavery of religion."
(Butterfly McQueen, nata Thelma McQueen, attrice; Tampa, 7 gennaio 1911 – Augusta, 22 dicembre 1995)

venerdì 22 dicembre 2017

"I don’t like animals. It’s a strange thing, I don’t like men and I don’t like animals. As for God, he is beginning to disgust me." da: Molloy, 1955.
(Samuel Barclay Beckett, scrittore; Dublino, 13 aprile 1906 – Parigi, 22 dicembre 1989)
Ritratto di Giacomo di Savoia-Nemours, 1560 ca., matita, British Museum, Londra.
(François Clouet; Tours, 1515 – Parigi, 22 dicembre 1572)