Visualizzazione post con etichetta arteriosclerosi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arteriosclerosi. Mostra tutti i post

sabato 12 agosto 2023


"Niente è più singolare, più imbarazzante che il rapporto tra due persone che si conoscono solo attraverso gli occhi, che si vedono tutti i giorni a tutte le ore, si osservano e nello stesso tempo sono costretti dall'educazione o dalla bizzarria a fingere indifferenza e a passarsi accanto come estranei, senza saluto né parola. Fra di loro c'è inquietudine ed esasperata curiosità, l'isteria di un bisogno insoddisfatto, innaturale e represso di conoscersi e di comunicare e soprattutto una sorta di ansiosa attenzione. Infatti l'uomo ama e onora l'uomo fino a che non è in grado di giudicarlo, e il desiderio è il frutto di una conoscenza incompleta." da "La morte a Venezia", 1912.

(Paul Thomas Mann, semplicemente noto come Thomas Mann, scrittore e saggista; Lubecca, 6 giugno 1875 – Zurigo, 12 agosto 1955)

sabato 2 gennaio 2021

 


“Ho cercato, innanzitutto, di crearmi una maschera, non tingendomi il volto, o annerendomi il naso; né volevo il successo puntando sulle gambe delle donnine. Volevo creare un personaggio concreto e nello stesso tempo sfasato nel linguaggio.”

(Renato Rascel, pseudonimo di Renato Ranucci, attore e cantautore; Torino, 27 aprile 1912 – Roma, 2 gennaio 1991) 

venerdì 30 novembre 2018

Coppia innamorata, 1924, 104x72,5 cm.
(Francis Picabia; Parigi, 22 gennaio 1879 – Parigi, 30 novembre 1953)

lunedì 12 novembre 2018

"I've worked with a lot of great glamorous girls in movies and the theater. And I'll admit, I've often thought it would be wonderful to be a femme fatale. But then I'd always come back to thinking that if they only had what I've had - a family, real love, an anchor - they would have been so much happier during all the hours when the marquees and the floodlights are dark."
(Eve Arden, nome d'arte di Eunice Quedens, attrice; Mill Valley, 30 aprile 1908 – Los Angeles, 12 novembre 1990)