Ken Clark, nome completo Kenneth Donovan Clark, attore americano che si trasferì in Italia negli anni '60 e lavorò molto in pellicole di genere peplum e spaghetti-western (Neffs, 4 giugno 1927 – Roma, 1º giugno 2009)
Ken Clark, nome completo Kenneth Donovan Clark, attore americano che si trasferì in Italia negli anni '60 e lavorò molto in pellicole di genere peplum e spaghetti-western (Neffs, 4 giugno 1927 – Roma, 1º giugno 2009)
"I go to car shows because American Graffiti is the national anthem of car shows. Graffiti got people out draggin’ and going up, and down streets cruisin’. It got people into cars doing that kind of stuff again. If I told you how many times people have come up to Candy [Clark], Paul [Le Mat] and me at these shows and told us that we’ve changed their lives, you wouldn’t believe it." da un'intevista del 2012 per Shock Cinema.
(Bo Hopkins, all'anagrafe William Mauldin Hopkins, attore; Greenville, 2 febbraio 1938 – Los Angeles, 28 maggio 2022)
"Cominciai a navigare per mare ad un'età molto giovane, e ho continuato fino ad ora. Questa professione crea in me una curiosità circa i segreti del mondo. Durante gli anni della mia formazione, studiai testi di ogni genere: cosmografia, storie, cronache, filosofia e altre discipline. Attraverso questi scritti, la mano di nostro Signore aprì la mia mente alla possibilità di navigare fino alle Indie, e mi diede la volontà di tentare questo viaggio. Chi potrebbe dubitare che questo lampo di conoscenza non fosse l'opera dello Spirito santo?"
(Cristoforo Colombo, navigatore ed esploratore; Genova, tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506)
foto: Cristoforo Colombo in un ritratto postumo di Sebastiano del Piombo.
"El verdadero artista no refleja la realidad: añade algo nuevo a la realidad."
(Carlos Fuentes Macías, scrittore, sceneggiatore, diplomatico; Panama, 11 novembre 1928 – Città del Messico, 15 maggio 2012)
“Chiedi al Bunkerjakob
che controllava tutto
Come fai a resistere
Lui disse
Sia lode a quanto
rende duri
Io sto bene
mangio le razioni
di quelli là dentro
La loro morte non mi tocca
Tutto questo mi tocca
quanto può toccarmi
la pietra di questo muro”
da L'istruttoria - oratorio in undici canti, 1965.
(Peter Weiss, scrittore e drammaturgo; Nowawes, 8 novembre 1916 – Stoccolma, 10 maggio 1982)
"Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca."
(Gino Bartali, campione ciclistico e medaglia d'oro al valore civile per aver aiutato e salvato molti ebrei durante la seconda guerra mondiale; Ponte a Ema, 18 luglio 1914 – Firenze, 5 maggio 2000)
Hugh Marlowe, pseudonimo di Hugh Herbert Hipple, attore (Filadelfia, 30 gennaio 1911 – New York, 2 maggio 1982)
"When I go to restaurants I can never get my legs under a table. I bump my head in planes. People who sit behind me in the theater hate me. But I have given up apologizing to the world."
(Peter Mayhew, attore alto 2 metri e 21 centimetri per via della sindrome di Marfan; Londra, 19 maggio 1944 – Boyd, 30 aprile 2019)
"Just in case I should pop off to heaven in the night, I always remember to wash up, punch up the cushions and straighten up after a dinner party. I wouldn't want everyone to come in and find it a mess. It's very English of me."
(Hazel Court, attrice; Birmingham, 10 febbraio 1926 – Lago Tahoe, 15 aprile 2008)
"In discoteca capita che la gente ti si siede accanto per farsi fotografare, tutta pubblicità gratuita: il sottobosco dello spettacolo è pieno di lavavetri, non fai in tempo a dire no che ti piombano addosso. (...) Io non ho scelto questo mestiere perché si scrivano stronzate sul mio conto, ma per potermi esprimere. E poi le foto: sono tormentata da quelle pubblicate con la didascalia: ecco Patricia Millardet di nuovo senza mutande. Almeno notassero che sotto le gonne corte, che amo per la praticità, si possono portare body e collant. Il risultato è che non metterò piu' piede in discoteca. E se insisteranno, cambierò anche mestiere" Da un'intervista del 1997.
(Patricia Millardet, attrice; Mont-de-Marsan, 24 marzo 1957 – Roma, 13 aprile 2020)
"I work with the director and the other actors, but I figure that is about two inches of something that is a yard long. The other 34 inches is what I have to do myself. So far I have not conflicted with a director or writer or anybody else. But I know basically what I want to do as far as acting goes."
(Geoffrey Lewis, attore; San Diego, 31 luglio 1935 – Los Angeles, 7 aprile 2015)
“We brought some pretty heavy values from Minnesota out here to Lala Land. A good, solid foundation in being able to do what you do well and do it thoroughly.” Parlando dei suoi esordi a Hollywood insieme al fratello maggiore, James Arness.
(Peter Graves, pseudonimo di Peter Aurness, attore e regista; Minneapolis, 18 marzo 1926 – Los Angeles, 14 marzo 2010)
"I start every book with something that outrages me. I'm outraged by the FBI, the CIA, and computers that seem to have catalogued our lives. Power too often is accompanied by irresponsibility."
(Robert Ludlum, scrittore; New York, 25 maggio 1927 – Naples, 12 marzo 2001)
"We shall continue to work for a Middle East that is free of strife and violence, living in harmony without the threat of terrorism or the dangers of weapons of mass destruction."
(Muhammad Hosni Sayyid Ibrahim Mubārak, generale, politico, quarto Presidente dell'Egitto; Kafr el-Muṣīlḥa, 4 maggio 1928 – Il Cairo, 25 febbraio 2020)
"I guess one gets the face one deserves."
(Ina Claire, nata Ina Fagan, attrice; Washington, 15 ottobre 1893 – San Francisco, 21 febbraio 1985)
"For me directing is like having sex: when it's good, it's very good; but when it's bad, it's still good."
(Stanley Donen, regista e coreografo; Columbia, 13 aprile 1924 – New York, 21 febbraio 2019)
"Work for the actor lies essentially in two areas: the ability to consistently create reality and the ability to express that reality."
(Lee Strasberg, nato Israel Lee Strassberg, attore, regista teatrale e insegnante di recitazione; Budzanów, 17 novembre 1901 – New York, 17 febbraio 1982)
Nicole Bass-Fuchs, meglio conosciuta semplicemente come Nicole Bass (New York, 10 agosto 1964 – 17 febbraio 2017), è stata una culturista, attrice, wrestler e valletta statunitense che ha combattuto nella Extreme Championship Wrestling, World Wrestling Federation, Xtreme Pro Wrestling e per la National Wrestling Alliance