Visualizzazione post con etichetta 7 settembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 7 settembre. Mostra tutti i post

venerdì 7 settembre 2018

“Quando nel 1968 vinsi il Festival di Sanremo con Canzone per te il settimanale Epoca mi dedicò la copertina. La didascalia recitava: Trionfa a Sanremo un vecchio signore. Avevo 35 anni. Ma anche alcuni colleghi hanno talvolta espresso giudizi curiosi sul mio aspetto. Ricordo una simpatica e bella cantante che mi disse: sembri un ingegnere più che uno di noi. E Adriano Celentano commentò a Sanremo nel 1970: sembri un cowboy tra i grattacieli ”
(Sergio Endrigo, cantautore; Pola, 15 giugno 1933 – Roma, 7 settembre 2005)
Prometeo, 1944, olio su tela, Museo de Arte Carrillo Gil, Città del Messico.
(José Clemente Orozco; Ciudad Guzmán, 23 novembre 1883 – Città del Messico, 7 settembre 1949)
"When I look at myself, I am so beautiful I scream with joy!"
(María Montez, nome d'arte di María Antonia Africa Gracia Vidal di Sacro Silas, attrice; Santa Cruz de Barahona, 6 giugno 1912 – Suresnes, 7 settembre 1951)
La City vista dal Greenwich Village, 1922, olio su tela, 85,7x66 cm., National Gallery of Art, Washington.
(John French Sloan; Lock Haven, 2 agosto 1871 – Hanover, 7 settembre 1951)
"Of all the idiots I have met in my life, and the Lord knows that they have not been few or little, I think that I have been the biggest."
(Karen Christentze Dinesen, baronessa von Blixen-Finecke; Rungsted, 17 aprile 1885 – Rungsted, 7 settembre 1962)