Visualizzazione post con etichetta 1498. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1498. Mostra tutti i post

mercoledì 23 maggio 2018

"Io vorrei vedere che facessi [faceste] uno bel fuoco, dua o tre, là in piazza, di questi soddomiti o maschi o femine, ché si truova anche delle donne che attendono a quello scellerato vizio; fate, dico, uno sacrificio a Dio, che gli sarà in odore di suavità"
(Girolamo Maria Francesco Matteo Savonarola, moralista superstar finito male: bruciato ci finì lui con un paio di amici "piagnoni", e ad accendere il rogo invece del boia fu uno dei tanto odiati finocchi; Ferrara, 21 settembre 1452 – Firenze, 23 maggio 1498)
Foto: dettaglio del monumento (1875) a Ferrara.

domenica 4 febbraio 2018

Battaglia di dieci uomini nudi, 1471-72, incisione, 40,2 × 60 cm., Cleveland Museum of Art.
(Antonio del Pollaiolo o Antonio Benci; Firenze, 1431 circa – Roma, 4 febbraio 1498)