Visualizzazione post con etichetta 17 novembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 17 novembre. Mostra tutti i post

venerdì 17 novembre 2023

 

Il pensatore ne La porta dell'inferno, 1880-1917, bronzo, Museo Rodin, Parigi.

(François-Auguste-René Rodin; Parigi, 12 novembre 1840 – Meudon, 17 novembre 1917)

La porta dell'Inferno:


 

 


 John Bowers, nato John E. Bowersox (Garrett, 25 dicembre 1885 – Santa Monica, 17 novembre 1936), star del cinema muto che non riuscì a superare la prova del sonoro. La sua vita e il suo suicidio per annegamento ispirarono il personaggio di Norman Main nella pellicola È nata una stella.

 


John Harris "Todd" Armstrong, attore famoso per essere stato protagonista nel peplum Gli Argonauti del 1963 (Saint Louis, 25 luglio 1937 – Glenn County, 17 novembre 1992)


 

"Black college-educated people got to where they are on the backs of domestic help, meaning their parents and grandparents. So people should not forget how they got to where they are."

(Esther Elizabeth Rolle, attrice e ballerina, famosa per le serie tv Maude e Good Times; Pompano Beach, 8 novembre 1920 – Culver City, 17 novembre 1998)

 


"I never wanted to be a professional singer. I wasn't ambitious. It was just that I loved singing."

(Jimmy Lee Ruffin, cantante e attore, famoso per What Becomes Of The Broken Hearted; Collinsville, 7 maggio 1936 – Las Vegas, 17 novembre 2014)


 

"It's all about the part. That's the primary thing to me -- the part. If the script is good, then it's something I'll do."

(Artur Palmer LaFleur, conosciuto semplicemente come Art LaFleur, attore; Gary, 9 settembre 1943 – North Hollywood, 17 novembre 2021)

Immagine per una campagna pubblicitaria di Wella.

(Marino Parisotto Vay, comunemente noto come Marino Parisotto, fotografo noto per i ritratti delle celebrità e i servizi per la moda; Sudbury, 8 dicembre 1962 – Milano, 17 novembre 2022)

sabato 17 novembre 2018

Ritratto di Adonis, cavallo preferito di re Giorgio III, 1826, olio su tavola, collezione privata.
(James Ward; Londra, 23 ottobre 1769 – Cheshunt, 17 novembre 1859)
"Unfortunately, before I realized that I was supposed to be a mysterious person, now that I’m in pictures, I had told several New York reporters and fan magazine writers the true story of my life – and now it’s too late to change it. I never starved in attics when I was a little girl – though there are times since I’ve been in the show business that I might have, but for my family. So why deny them, now that I am in the spotlight, even to make a good story?"
(Kay Johnson, nome d'arte di Catherine Towsend Johnson, attrice; Mount Vernon, 29 novembre 1904 – Waterford, 17 novembre 1975)
"If this is what virus pneumonia does to one, I really don't think I shall bother to have it again." Guardandosi in uno specchio sul suo letto di morte.
(Gladys Constance Cooper, attrice di cinema e teatro; Lewisham, 18 dicembre 1888 – Hollywood, 17 novembre 1971)
Lussuria (Autoritratto), acquaforte.
(Gino Barbieri; Cesena, 26 novembre 1885 – Monte Zomo, 17 novembre 1917)