Visualizzazione post con etichetta 21 marzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 21 marzo. Mostra tutti i post

giovedì 21 marzo 2019

"Marriage is a career itself. It requires full-time. When I do fall in love the career must go."
(Lili Damita, pseudonimo di Liliane Marie-Madeleine Carré, attrice; Blaye, 10 luglio 1904 – Palm Beach, 21 marzo 1994)
"I have no illusions, now. Hollywood is no place for failures. No girl who isn't ready to fight, and who isn't supplied with the nerve of a good trouper, should come here. She has to fight - has to take it on the chin occasionally - but she has to fight. It's not place for the timid."
(Lilyan Tashman, attrice; New York, 23 ottobre 1896 – New York, 21 marzo 1934)
Ritratto di Regula Gwalther Zwingli e Anna Gwalther, 1549, Zentralbibliothek, Zurigo.
(Hans Asper; Zurigo, 1499 – Zurigo, 21 marzo 1571)
Tavola da Le Chirurgien dentiste (in italiano Il dentista), pubblicata nel 1728 e considerata una pietra miliare dell'odontoiatria.
(Pierre Fauchard, padre dell'odontoiatria moderna; Bretagna, 1678 – Parigi, 21 marzo 1761)

lunedì 4 marzo 2019

Il cappello bianco, 1780.
(Jean-Baptiste Greuze; Tournus, 21 agosto 1725 – Parigi, 4 marzo 1805)

mercoledì 21 marzo 2018

"Mi hanno spesso dipinto come presuntuoso, arrogante, antipatico. Quando rifiutavo un invito alla Domenica Sportiva perché la mattina dopo dovevo studiare, oppure rifiutavo di raccontare per la millesima volta il record del mondo o la vittoria alle Olimpiadi di Mosca. Mennea ha sempre corso per dimostrare che valeva qualcosa, non per raccontarlo in giro."
(Pietro Paolo Mennea, atleta e politico; Barletta, 28 giugno 1952 – Roma, 21 marzo 2013)
"Contento, proprio contento
sono stato molte volte nella vita
ma più di tutte quando
mi hanno liberato in Germania
che mi sono messo a guardare una farfalla
senza la voglia di mangiarla."
(Antonio Guerra, detto Tonino, poeta; Santarcangelo di Romagna, 16 marzo 1920 – Santarcangelo di Romagna, 21 marzo 2012)
"I am a star because I have always felt so alienated and I project this feeling to others."
(Candy Darling, nome d'arte di James Lawrence Slattery, superstar warholiana; New York City, 24 novembre 1944 – New York City, 21 marzo 1974)