Visualizzazione post con etichetta 10 dicembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 10 dicembre. Mostra tutti i post

domenica 10 dicembre 2023

 


"My name is properly pronounced "vor'shack". The D remains silent. I have had quite a time with the name, having been called practically everything from Balzac to Bickelsrock."

(Ann Dvorak, nata Anna McKim, attrice; New York, 2 agosto 1911 – Honolulu, 10 dicembre 1979)

 


"If you want to know me, see Glen or Glenda (1953). That's me, that's my story, no question. But [Plan 9 from Outer Space (1957)] is my pride and joy."

(Ed Wood, all'anagrafe Edward Davis Wood Jr., regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, soprannominato "il peggior regista di tutti i tempi"; Poughkeepsie, 10 ottobre 1924 – Los Angeles, 10 dicembre 1978)

 


"If you want to be a singer, you've got to concentrate on it twenty-four hours a day. You can't be a well driller, too. You've got to concentrate on the business of entertaining and writing songs. Always think different from the next person. Don't ever do a song as you heard somebody else do it."

(Otis Redding, nome completo Otis Ray Redding Jr., cantante; Dawson, 9 settembre 1941 – Madison, 10 dicembre 1967)

 


"A las mujeres no hay que creerles ni siquiera cuando dicen la verdad."

(Augusto José Ramón Pinochet Ugarte, militare e dittatore del Cile dal 1973 al 1990; Valparaíso, 25 novembre 1915 – Santiago del Cile, 10 dicembre 2006)

 


"He gave me a lot of freedom, and also a chance to play a lot of parts that Universal would never have given me. Oddball, wacko parts, like the very disturbed girl in Sorority Girl (1957) and things like that. I had a chance to do moments and scenes that I didn't get before." parlando del regista Roger Corman.

(Susan Cabot, pseudonimo di Harriet Shapiro, attrice; Boston, 9 luglio 1927 – Encino, 10 dicembre 1986)

 


"I'm 5'9" and there were two stars in my life who didn't mind that I was taller than they--George Raft and John Garfield. Raft told me how to walk with him in a scene: We'd start off in a long shot normal, and about the time we got together in a close-up, I'd be bending my knees so I'd be shorter. I had to do a tango with Raft and I learned to dance in ballet shoes with my knees bent."

(Marie Windsor, pseudonimo di Emilie Marie Bertelsen, attrice; Marysvale, 11 dicembre 1919 – Beverly Hills, 10 dicembre 2000)


 

"I've been incredibly lucky. I've worked in two iconic shows, 'Carry On' and EastEnders (1985). If it all ended tomorrow - and it could - I'd just be terribly grateful. I've been fortunate enough to do what I love and get paid for it."

(Barbara Windsor, all'anagrafe Barbara Ann Deeks, attrice; Shoreditch, 6 agosto 1937 – Londra, 10 dicembre 2020)

lunedì 10 dicembre 2018

"Oh che dolce cosa è questa prospettiva!"
(Paolo di Dono, ovvero Paolo Doni, detto Paolo Uccello; Pratovecchio, 15 giugno 1397 – Firenze, 10 dicembre 1475)
Foto: Paolo Uccello, Studio di vaso in prospettiva, inchiostro su carta, Galleria degli Uffizi, Firenze.
"Secondo me un personaggio nasce di getto nella mente del disegnatore. Dopo si tratta solo di trasferirlo sulla carta nella maniera migliore."
(Bonvi, nome d'arte di Franco Bonvicini, all'anagrafe Franco Fortunato Gilberto Augusto Bonvicini, fumettista; Modena, 31 marzo 1941 – Bologna, 10 dicembre 1995)
"The great comics all have a hole in their chest where their heart should be. Somebody yanked their heart out when they were just kids, and they've been spending their whole lives trying to fill that hole. Or kill the pain. I know that I did."
(Richard Pryor, nato Richard Franklin Lennox Thomas Pryor III, attore comico; Peoria, 1º dicembre 1940 – Encino, 10 dicembre 2005)
"Il cinema mi aveva deluso. Potevo essere una grande attrice forse, ma non ho curato la mia professione. È stato un grande errore. Proprio il film che mi lanciò nel mondo, "Elena di Troia", è stato il mio sbaglio. Sono seguite parti in cui era il corpo a contare, non la capacità attoriale"
(Rossana Podestà, nome d'arte di Carla Dora Podestà, attrice; Tripoli, 20 giugno 1934 – Roma, 10 dicembre 2013)

domenica 10 dicembre 2017

Sedie Hill House (design 1903-05)
(Charles Rennie Mackintosh; Glasgow, 7 giugno 1868 - Londra, 10 dicembre 1928)