Visualizzazione post con etichetta soffocamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soffocamento. Mostra tutti i post

lunedì 27 novembre 2023

 


"We were an openly gay band from the start. I think it was a lot harder for those who were afraid to come out of the closet, for fear of persecution from the press and possibly record companies telling them it could affect sales for fear of losing some of their fanbase."

(Steve Bronski, nome d'arte di Steven William Forrest, compositore e musicista, co-fondatore dei Bronki Beat; Glasgow, 7 febbraio 1960 –  Londra, 7 dicembre 2021)

lunedì 6 novembre 2023


 

Joachim Gottschalk (Calau, 10 aprile 1904 – Berlino, 6 novembre 1941), star del cinema tedesco degli anni '30. Sposato con l'attrice ebrea Meta Wolff, nel 1941 gli fu comunicato che moglie e figlio sarebbero stati condotti nel campo di concentramento di Theresienstadt; dopo avere infruttuosamente tentato di ottenere un visto che gli permettesse di seguire la famiglia, Gottschalk si suicidò insieme a moglie e figlio il giorno previsto per la deportazione. La sua morte non fu mai resa nota se non dopo la fine della seconda guerra mondiale. (da Wikipedia)

mercoledì 27 settembre 2023

 


""There was no way to stop what was going to happen. We just reached the point where all that the three of us really wanted to do was hold up a bank. It would be like a direct attack on everything that is choking this country to death."a proposito della rapina in banca per cui finì in carcere.

(Mark Frechette, all'anagrafe Mark Ernest Frechette, attore; Boston, 4 dicembre 1947 – Norfolk, 27 settembre 1975)

martedì 8 agosto 2023

 


Barbara Bennett, all'anagrafe Barbara Jane Bennett (Palisades Park, 13 agosto 1906 – Montréal, 8 agosto 1958), la seconda delle tre sorelle attrici. Ebbe una carriera di scarso successo e grossi problemi di depressione e alcolismo. Si suicidò dopo aver perso la causa per la custodia dei suoi cinque figli.

sabato 4 marzo 2023



Mark Thomas Pavelich, hockeista su ghiaccio che fu fondamentale per la vittoria della squadra statunitense alle Olimpiadi del 1980 (Eveleth, 28 febbraio 1958 – Sauk Centre, 4 marzo 2021)

venerdì 5 luglio 2019

Santa Zoe (... – Roma, 5 luglio 286), martire cristiana. 
Secondo la leggenda era la moglie di Nicostrato, capo della Cancelleria Imperiale sotto Diocleziano, e aveva l'insolita abitudine di acompagnare il marito nelle visite in carcere ai detenuti. Era pure misteriosamente muta da anni (Freud, aiutaci tu!). Un giorno, durante una di queste stuzzicanti visite tra i galeotti, rimase folgorata dalla bellezza di San Sebastiano, lì a far la ramanzina ai gemelli prigionieri Marco e Marcelliano che stavano per abiurare il cristianesimo e salvarsi così la vita. Si inginocchiò davanti al bel santo e lui in cambio le fece il segno della croce sulle labbra. Lei immediatamente guarì dal mutismo (e ti pareva) e ci fu un'epidemia di conversioni istantanee al cristianesimo nella prigione. Qualche settimana dopo Zoe fu sorpresa a pregare sulla tomba di San Pietro e catturata. Il suo martirio fu singolare: appesa per i capelli a un albero e affumicata a morte.

domenica 23 giugno 2019

La giostra, 1916, olio su tela, 189,2x142,2 cm., Tate Gallery, Londra.
(Mark Gertler; Spitalfields, 9 dicembre 1891 – Londra, 23 giugno 1939)

domenica 5 maggio 2019

"The theater is a horrible place in which to make a living. They sit you on the shelf for years. They take you off and brush you off and later you have to find your way back to that shelf."
(Albert Dekker, nome d'arte di Albert Van Ecke, attore; Brooklyn, 20 dicembre 1905 – Hollywood, 5 maggio 1968)

mercoledì 13 marzo 2019

"Punishment may make us obey the orders we are given, but at best it will only teach an obedience to authority, not a self-control which enhances our self-respect."
(Bruno Bettelheim, psicoanalista; Vienna, 28 agosto 1903 – Silver Spring, 13 marzo 1990)

martedì 30 ottobre 2018

"I was always the hero - with no vices - reciting practically the same lines to the leading lady. The current crop of movie heroes are less handicapped than the old ones. They are more human. The leading men of silent films were Adonises and Apollos. Today, the hero can even take a poke at the leading lady. In my time, a hero who hit the girl just once would have been out."
(Ramón Novarro, talvolta accreditato anche come Ramón Navarro, nome d'arte di Juan Ramón Gil Samaniego, "latin lover" hollywoodiano; Victoria de Durango, 6 febbraio 1899 – Hollywood, 30 ottobre 1968)

sabato 25 agosto 2018

"È tutt'altro che facile dire se la natura si sia dimostrata per l'uomo una madre generosa o una spietata matrigna." da Storia Naturale, VII, 1.
(Gaio Plinio Secondo, conosciuto come Plinio il Vecchio, scrittore, naturalista, ammiraglio; Como, 23 – Stabia, 25 agosto 79)
Foto: Pierre-Henri de Valenciennes, Eruzione del Vesuvio e morte di Plinio il Vecchio, olio su tela, 1813.

lunedì 12 marzo 2018

"Io sono contento di essere una checca evidente, "femminile": la sofferenza che ciò, in questa società, comporta è al tempo stesso la misura o se si vuole lo specchio della dura e insieme fragile e preziosa bellezza della mia vita. È un grande destino possedere e cercare di vivere con chiara coscienza un'esistenza che la massa regolare, nel suo idiota accecamento, disprezza e tenta di soffocare." Da: Elementi di crtica omosessuale, Einaudi, Torino, 1977.
(Mario Mieli, attivista e teorico degli studi di genere; Milano, 21 maggio 1952 – Milano, 12 marzo 1983)

domenica 25 febbraio 2018

"I have always depended on the kindness of strangers."
(Tennessee Williams, pseudonimo di Thomas Lanier Williams, scrittore; Columbus, 26 marzo 1911 – New York, 25 febbraio 1983)