"Preferisco un vizio accomodante che una virtù ostinata."
(Molière, pseudonimo di Jean-Baptiste Poquelin, attore e commediografo; Parigi, 15 gennaio 1622 – Parigi, 17 febbraio 1673)
Ritratto eseguito da Pierre Mignard.
Molière morì il 17 febbraio 1673 di tubercolosi mentre recitava Il malato immaginario, prima di morire aveva recitato a fatica, coprì la tosse - si dice - con una risata forzata, e morì durante la notte tra le braccia di due suore che lo avevano accompagnato a casa. Da qui nasce la superstizione di non indossare, in Francia, il verde in scena, in quanto egli indossava un abito dello stesso colore. (da wikipedia)
Nessun commento:
Posta un commento