Karl Friedrich Louis Dobermann (Apolda, 2 gennaio 1834 – Apolda, 9 giugno 1894) è stato un allevatore tedesco, considerato il creatore dell'omonima razza canina, il dobermann.
Nato e vissuto nell'Ottocento, fu tra le altre cose esattore delle tasse tedesco di Apolda (una cittadina della Turingia) e accalappiacani. Dobermann era un appassionato cinofilo ed anche allevatore di pinscher.
Proprio tra i Pinscher di taglia media Luis Dobermann selezionò i
più grandi ed ottenne i primi esemplari della razza che poi diedero,
con numerosi altri incroci, il capostipite dei dobermann. Luis Dobermann
utilizzò negli incroci varie razze, delle quali sfortunatamente non
tenne alcun resoconto, e da questi incroci nacque Bismarck (dal nome del
duro cancelliere tedesco di quel periodo).
Bismarck era una femmina nera, con focature gialle e sicuramente molto più grande dei pinscher
di quei tempi, con una forte tempra proprio come lui aveva sempre
preteso. Il nome della cagna venne poi cambiato in Bisart perché ritenne
poco educato chiamare un cane come il Cancelliere tedesco. (da Wikipedia).
Nessun commento:
Posta un commento