Ruggero Bauli (Nogara, 22 aprile 1895 – Verona, 15 giugno 1985) è stato un imprenditore italiano, fondatore dell'azienda alimentare omonima.
Proveniente dalla provincia veronese, Bauli fu un pasticciere che imparò il mestiere agli inizi degli anni dieci del XX secolo. Arruolato nella grande guerra sulle trincee del Carso, sopravvisse alla battaglia di Caporetto e, congedato a fine conflitto aprì il suo primo forno nel 1922, a Verona.
Emigrato in Argentina nel 1927, fu uno dei sopravvissuti dell'affondamento del Principessa Mafalda, a 80 miglia da Rio de Janeiro. Avendo perso nel naufragio tutte le sue attrezzature, lavorò come tassista per alcuni mesi e poi ripartì per Buenos Aires
dove, finalmente, ebbe modo di tornare al mestiere di pasticciere e di
accumulare abbastanza denaro per poter rientrare in Italia nel 1937,
sposarsi e, con l'aiuto di uno zio, aprire un laboratorio artigianale al
centro di Verona dove cominciò a produrre il suo pandoro.
Dopo la seconda guerra mondiale, negli anni cinquanta, fondò l'omonima azienda dolciaria e cominciò la produzione industriale che prosegue ancora oggi. (da Wikipedia)
Nessun commento:
Posta un commento