"Sembra che l'invenzione degli scacchi sia legata a un fatto di sangue.
Narra infatti una leggenda che quando il gioco fu presentato per la
prima volta a corte il sultano volle premiare l'oscuro inventore
esaudendo ogni suo desiderio. Questi chiese per sé un compenso
apparentemente modesto, di avere cioè tanto grano quanto poteva
risultare da una semplice addizione: un chicco sulla prima delle
sessantaquattro caselle, due sulla seconda, quattro sulla terza, e così
via...
Ma quando il sultano, che aveva in un primo tempo accettato
di buon grado, si rese conto che a soddisfare una simile richiesta non
sarebbero bastati i granai del suo regno, e forse neppure quelli di
tutta la terra, per togliersi dall'imbarazzo stimò opportuno mozzargli
la testa." incipit di La variante di Lüneburg, 1993.
(Paolo Maurensig, scrittore; Gorizia, 26 marzo 1943 – Udine, 29 maggio 2021)
Nessun commento:
Posta un commento