"Si dice che con la psicanalisi, ripercorrendo gli eventi soprattutto
drammatici della propria vita, si riesca a guarire dalle depressioni. Io
dirò un grande "grazie" alla scrittura di questo libro: il riandare con
la memoria alla storia mia e di Franco (Interlenghi)
in tutti i suoi aspetti è stata per me una vera catarsi. Mi ha
alleggerita dall’oppressione in cui sono precipitata dopo la scomparsa
di mio marito. Alberto Bevilacqua
negli Anni '90 mi consigliò di scrivere un libro sulla mia vita. Gli
piaceva la mia storia, che lui ben conosceva e che lo appassionava,
essendo stato amico e assiduo frequentatore della nostra famiglia. Senza
volerlo, qua e là, un pezzo alla volta, durante le cene che
organizzavamo a casa nostra o sua e di sua moglie o, perché no, anche al
ristorante, venivano fuori questi aneddoti, si raccontavano degli
episodi, i tanti ricordi di amici e colleghi che ho cercato confusamente
di riordinare nelle pagine che andrete a leggere." dalla sua autobiografia Io Antonella, amata da Franco del 2018.
(Antonella Lualdi, nome d'arte di Antonietta De Pascale, attrice e cantante; Beirut, 6 luglio 1931 – Roma, 10 agosto 2023)
Nessun commento:
Posta un commento